the day after la presentazione del 6 febbraio

al SERMIG – l’Arsenale della Pace

151 presenti + Ivo”
grazie!!!

GUARDA QUI LA GALLERY

Se vuoi partecipare invia le tue foto o i video a stazionefossata@gmail.com: i più interessanti saranno pubblicati sul sito nella pagina “BIMBI SPERDUTI”

E alla cena con l’autore alle Fonderie da Ozanam in Via Foligno 14 Torino era in erano

51 + Ivo

Sono stati raccolti € 1500 dalle offerte
derivanti da 103 libri

il progetto “BIMBI SPERDUTI” prende corpo
e già sono state devolute le prime somme in beneficenza a:

Salesiani Don Bosco Progetto “Casa che Accoglie”,

SERMIG Arsenale della Pace Progetto “Mamme con Bambini”.

COME PARTECIPARE E SOSTENERE IL PROGETTO

  • E’ possibile fare una donazione attraverso la raccolta fondi attiva sul sito produzioni dal basso al progetto “Bimbi Sperduti, ritroviamoli insieme!
  • Possibile fare una donazione ai Soggetti indicati nei box sotto scrivendo nella causale “BIMBI SPERDUTI” e inviando una mail a: stazionefossata@gmail.com in modo che possiamo inviare il libro al donatore.
  • E’ possibile richiedere una riproduzione in formato A4 dei quadri realizzati da Pino D’Antonio con un’offerta minima di 10€ cad da inviare sempre ad uno dei progetti sotto indicati.
  • E’ possibile assicurarsi uno dei tre quadri rimasti, realizzati da Pino D’Antonio scrivendo alla mail: stazionefossata@gmail.com l’offerta che si vuole devolvere ad uno dei progetti sotto indicati, scegliendo il quadro
Salesiani: “Casa che Accoglie”

Salesiani Don Bosco

  • Istituto San Giovanni Evangelista – Torino
  • Oratorio Salesiano
    San Paolo – Torino

Obiettivi del progetto “Casa che Accoglie“:

  • offrire un luogo che sappia di casa pur avendo una struttura comunitaria, per sviluppare un clima di famiglia che aumenti il senso di appartenenza;
  • facilitare un percorso di inserimento scolastico e lavorativo;
  • costruire obiettivi e progetti di vita con i ragazzi.

Per la tua donazione:

AGS per il Territorio
IBAN: IT14L0200801102000106038197
Via Maria Ausiliatrice, 32 10152 Torino

C.F. 97585800010

Sermig: “Mamme
con Bambini

È rivolta a donne sole e/o nuclei mamma/bambino con bisogni complessi e multidimensionali e, quindi più fragili (incinte, malate, richiedenti asilo, maltrattate, vittime di tratta, in difficoltà abitativa).

Ci si affianca a chi sta vivendo un momento particolarmente delicato e difficile proponendo oltre all’ospitalità una progettualità concordata e condivisa con la persona. La finalità è quella di accompagnare le persone in un percorso di uscita dalla situazione di precarietà nella quale si sono venute a trovare, sostenendo e valorizzando le capacità personali.

Per la tua donazione:

Associazione CENTRO COME NOI S. PERTINI ORGANIZZAZIONE SERMIG DI VOLONTARIATO
Piazza Borgo Dora 61 – 10152 TORINO

IBAN: IT42X0306909606100000003763

Fonderie Ozanam

Il Progetto delle Fonderie da Ozanam è formare ragazzi con disabilità o a rischio devianza e regalare loro la concretezza di un mestiere.

L’inserimento al lavoro dei Bimbi Sperduti, quelli più svantaggiati perchè portatori di handicap fisici o psichici …

Menù cena con l’autore

Antipasto: insalata russa e caponatina.

Primo: plin al sugo di arrosto.

Secondo: bombette pugliesi.

Dolce: “cannolo” siciliano, “pasticciotto” pugliese, “bunet” piemontese.

Per i vegetariani e per chi ha intolleranze è previsto un menù ad hoc.

Per fare una donazione:

Cooperativa Sociale “Fonderie Ozanam”

Coop. Meeting Service Catering I.S.

Via Foligno, 14 Torino

Iban IT45K0306909606100000000833