Bimbi Sperduti

Bimbi Sperduti, ritroviamoli insieme!

Nino, formatore e educatore di lunga data, oggi anche autore del libro “Stazione di Torino Rebaudengo Fossata“, ci presenta il progetto “Bimbi Sperduti, ritroviamoli insieme!” con l’obiettivo che vuole essere un ulteriore sostegno ai ragazzi e alle ragazze provenienti da mondi lontani in cerca di una condizione di vita più umana. Il progetto si propone di raccogliere fondi da donare alle Comunità Salesiane e del SERMIG che li accolgono, dando loro un luogo sicuro, affetto e protezione.

il libro

Il libro “Stazione di Torino Rebaudengo Fossata” racconta come in un diario giornaliero i pensieri di Nino e sopratutto l’incontro con alcuni di loro, in particolare nel CFP di Novara dove è stato mandato nell’aprile del 2022 per avviare l’esperienza di formazione professionale per minori “dopo la terza media”.

Screenshot

i progetti sostenuti

Parte fondamentale del progetto sono le iniziative “Casa che accoglie” dei Salesiani Don Bosco e “Mamme con Bambini” del Sermig, che offrono rispettivamente un ambiente familiare e un sostegno mirato alle donne sole o ai nuclei madre-bambino in difficoltà.

Il sostegno raccolto tramite la campagna di crowdfunding permetterà di sostenere le Comunità in qui questi ragazzi sono accolti, offrendo loro la possibilità di inserirsi nella società in modo positivo e costruttivo.

Approfondimento

Contatti

Per ulteriori informazioni e per sostenere il progetto “Bimbi Sperduti, ritroviamoli insieme!”, contattare Nino all’indirizzo email stazionefossata@gmail.com.

Il gruppo di amici che ha sostenuto Nino in questo primo lavoro e nella presentazione del 6 febbraio nell’Auditorio dell’Arsenale della Pace del SERMIG, propone a tutti di adottare il libro per progetti simili a questo. Per avere informazioni più approfondite e sostenere il progetto “Bimbi Sperduti, ritroviamoli insieme!”, contattare Nino all’indirizzo email stazionefossata@gmail.com oppure al cellulare oppure contattare uno dei suoi amici, Uomini e Donne, che già conoscete.

Un saluto da tutti i Bimbi Sperduti!

Ps: voi non lo sapete ancora, ma il libro è già arrivato a Palermo.

Eccolo mentre è in mano ad Aurelio e Gabriella. Voi non sapete neanche questo: sono una potenza al cubo e sono gli amici di sempre!